Facciate metalliche
Facciate in alluminio
Mila è in grado di offrirvi la possibilità di realizzare il vostro progetto con l’ampia gamma di serramenti in alluminio, personalizzabili secondo le vostre esigenze ed il vostro stile. Finestre, infissi esterni, tapparelle e persiane progettate con un materiale che garantisce elevata resistenza all’acqua e permeabilità ad agenti atmosferici, come aria e vento.




Le elevate prestazioni dei nostri serramenti in alluminio sono assicurate dal rispetto dei parametri delle certificazioni europee e dall’utilizzo di tecnologie avanzate. Qualità, resistenza e stile: sono queste le caratteristiche dei serramenti in alluminio di Mila.
Per qualsiasi curiosità o perplessità non esitate a contattarci, un nostro collaboratore saprà aiutarvi nel minor tempo possibile.

Le facciate in alluminio godono dei molti vantaggi legati a questo metallo, che è uno di quelli il cui utilizzo industriale è tra i più recenti, dato che è diventato possibile produrlo su vasta scala solo verso la fine del 1800.
Questi vantaggi sono tanti, ad esempio la leggerezza, la conducibilità elettrica e termica, la lavorabilità, la valenza estetica, la facilità di pulitura, la durabilità e la facilità di riciclo. Nelle facciate in alluminio il metallo viene utilizzato in leghe particolari, che ne aumentano la resistenza senza diminuirne la facilità di lavorazione. In questo modo è possibile ottenere un metallo brillante, flessibile e resistente, in grado di soddisfare qualsiasi esigenza di utilizzo.
Le facciate in alluminio, grazie alle leghe metalliche che vengono utilizzate per la loro creazione, sono coperte da uno strato superficiale di ossido.
In questo modo, il prodotto finale risulterà particolarmente resistente all’acqua e alla corrosione, oltre che agli effetti nocivi dell’esposizione prolungata ai raggi ultravioletti. Lo strato di ossido può essere ulteriormente aumentato tramite il procedimento di ossidazione anodica, in modo da ottenere un particolare tipo di alluminio il cui nome è alluminio anodizzato. Questi interventi tecnici sono perfettamente rispondenti alle norme relative alla chiusura perimetrale verticale, per come sono previsti dalla norma UNI 7959. I rivestimenti per le facciate in alluminio sono suddivisibili in 3 “famiglie” di prodotto: Le lamiere, elementi di grandi dimensioni (fino a 18 metri), che sono particolarmente indicati per edifici e strutture di notevoli dimensioni. Per questo tipo di prodotto lo spessore della lamiera è particolarmente importante, visto che minore è lo spessore, maggiore potrà essere lo sviluppo in lunghezza. Le lastre, elementi di dimensioni inferiori ma di maggiore spessore rispetto alle lamiere. Le doghe, che sono elementi la cui larghezza è estremamente ridotta, ma che possono svilupparsi in lunghezza fino a 13 metri. Nel tempo, è andata costantemente aumentando la richiesta di sostenibilità e di efficienza degli edifici. La facciata di un edificio è la frontiera tra lo spazio interno climatizzato e l’ambiente presente all’esterno dell’edificio stesso, e il suo ruolo è molto importante nello scambio termico tra queste due situazioni, finendo con l’incidere notevolmente sul comfort tecnico generale di un edificio.
Continua ...
Le facciate in alluminio sono una soluzione importante per affrontare i problemi di efficienza energetica di un edificio utilizzando un approccio sostenibile. Il loro utilizzo negli ultimi anni continua ad aumentare proprio grazie alla sua capacità di migliorare il risparmio energetico e il controllo dell’umidità, oltre che per la facilità di installazione e manutenzione. Sono inoltre da considerare anche la resistenza a diversi tipi di condizione ambientale, oltre che per la possibilità di realizzare strutture dal design originale e contemporaneo. Richiedi un preventivo personalizzato compilando l’apposito modulo presente nel sito. Il nostro staff provvederà a rispondere nel minor tempo possibile, fornendo precise risposte a qualsiasi domanda ci venga posta.