Portoni industriali

Portoni a libro

I sistemi di movimentazione per portoni a libro sono largamente i più diffusi quando si tratta di chiusure industriali anche di grandi dimensioni, essi permettono infatti un ottimo isolamento termico.

Portoni a Libro, Milano - Brescia, Mila
Portoni a Libro, Milano - Brescia, Mila
Portoni a Libro, Milano - Brescia, Mila
Portoni a Libro, Milano - Brescia, Mila

il nostro engineering interno saprà progettare soluzioni particolari per esigenze fuori standard.

Per qualsiasi curiosità o perplessità non esitate a contattarci, un nostro collaboratore saprà aiutarvi nel minor tempo possibile.

    Acconsento al trattamento dei dati personali secondo Regolamento Europeo. Per maggiori informazioni consulta la Privacy Policy

    Portoni a Libro, Milano - Brescia, Mila

    I portoni a libro sono elementi molto importanti, sia dal punto di vista tecnico che da quello estetico.

    Dal punto di vista tecnico i nostri portoni a libro sono una garanzia per quanto riguarda le caratteristiche fondamentali di questi elementi: lo scorrimento ottimale, un ingombro ridotto ai minimi termini, ed una manutenzione molto ridotta. Dal punto di vista estetico possiamo invece garantire una grande varietà di modelli e di possibilità di personalizzazione, perché il punto d’accesso a una azienda è un dettaglio molto importante.

    I portoni a libro sono lo strumento più indicato per la chiusura di aperture grandi, presenti negli spazi produttivi e/o commerciali.

    Vengono normalmente utilizzati per la chiusura di grandi aperture di stabilimenti commerciali o di produzione, e grazie al loro processo di impacchettamento, non hanno bisogno di molto spazio per il ricovero dei pannelli a porta aperta. Il manto di un portone a libro è costituito da più elementi verticali collegati tra loro da cerniere. Anche gli elementi laterali sono collegati al telaio principale tramite bande fissate alla parete. Nella maggior parte dei casi, i singoli elementi si muovono nei meccanismi tubolari in corrispondenza dell’architrave tramite speciali rotelle destinate a tale scopo. La loro diffusione nell’ambito delle porte industriali e commerciali in quanto sono la migliore soluzione per la chiusura dei vani verso l’esterno dei capannoni, dato che garantiscono il minimo ingombro ed un ottimo isolamento termico anche nel caso di chiusura di vani molto ampi. I nostri portoni a libro, grazie ad un’accurata scelta dei materiali e una progettazione attenta, garantiscono il meglio in termini di isolamento termico ed acustico. Sono concepiti per adattarsi alle problematiche di cantiere più disparate, e ai più diversi contesti operativi, e si caratterizzano per un’estrema facilità di installazione e di manutenzione. Siamo in grado di coprire ogni esigenza grazie ad una vasta scelta di personalizzazioni: griglie di aerazione, aggiunta di oblò, cerniere personalizzate. Siamo anche in grado di agevolare il passaggio rapido di persone, inserendo nel progetto delle porte pedonali che consentano di non aprire l’intero portone quando non necessario.

    Continua ...

    Anche per quanto riguarda i sistemi di apertura e chiusura, i nostri portoni a libro possono rispondere a qualsiasi tipologia di richiesta. In particolare, possiamo fornire aperture manuali o motorizzate, oltre che attraverso l’intervento di un operatore, tramite telecomando e/o pulsantiera, o fotocellule. I nostri portoni a libro possono coprire qualsiasi tipo di dimensionamento necessario, dato che siamo in grado di operare sia su misure standard che personalizzate. Siamo quindi in grado di coprire qualsiasi tipo di richiesta e di gestire qualsiasi richiesta, che sia standard o che richieda un elevato livello di personalizzazione. Richiederci un preventivo personalizzato non comporta alcun impegno, quindi è possibile utilizzare l’apposito modulo presente nel sito. Il nostro staff provvederà a rispondere nel minor tempo possibile, fornendo precise risposte a qualsiasi domanda ci venga posta.